Full - copertina
Mar 21 Mag
Seminari e Convegni

Air we go again | La qualità dell’aria in città, dall’analisi dei dati alle politiche pubbliche

Dal titolo sonoro Air we go again, l’evento pone l'attenzione sul caso tanto sentito dell'inquinamento dell'aria a Torino: la situazione e le azioni già intraprese, gli impatti economici e le prospettive di ricerca, approfondendo un confronto con la città di Lione e cosa possiamo fare.

Relatori:
  • Alessandro Bertello, funzionario del Dipartimento Ambiente e Vigilanza Ambientale Città metropolitana di Torino | Per discutere della situazione della città di Torino con dati e politiche pubbliche
  • Silvana Dalmazzone, docente del Dipartimento di Economia e Statistica dell'Università di Torino | Per capire meglio gli impatti economici dell’inquinamento dell’aria
  • Pietro Salizzoni, docente dell'Ecole Centrale de Lyon e del Dipartimento dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture-DIATI del Politecnico di Torino | Per guardare agli studi scientifici su qualità e flussi dell’aria e per un confronto con Lione
Moderatrice: Sofia Fellini, ricercatrice del Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture-Diati e afferente del centro FULL.

L'evento è organizzato dal centro interdipartimentale Future Urban Legacy Lab – FULL, che si occupa di transizione ecologica, giusta e digitale nell’ambito della rigenerazione urbana e territoriale.

Per maggiori informazioni consultare il sito FULL.